Come si manifesta il distacco della retina?

Il distacco della retina è una condizione grave che richiede un intervento medico tempestivo per prevenire danni permanenti alla vista. Molti pazienti non sono consapevoli dei segnali di allarme che potrebbero indicare un distacco retinico, e per questo è fondamentale essere informati su cosa fare e come riconoscere i primi sintomi.

Cos’è il Distacco della Retina?

Il distacco della retina si verifica quando la retina, il sottile strato di tessuto situato sul retro dell’occhio, si separa dalla sua posizione normale. Questo può interrompere la comunicazione tra la retina e il resto dell’occhio, provocando una perdita parziale o totale della vista. Il distacco della retina è una condizione grave che richiede un intervento chirurgico urgente per prevenire danni permanenti alla vista.

Come Riconoscere un Distacco della Retina: I Sintomi

La maggior parte dei pazienti che sperimentano un distacco della retina avvertono dei segnali precoci che non dovrebbero essere ignorati. Se noti uno o più dei seguenti sintomi, è fondamentale consultare un oculista il prima possibile:

1. Luce Flash o Fulmini (Fotopsie)

Uno dei primi segnali di un distacco della retina può essere la comparsa di lampi di luce improvvisi, come se vedessi dei flash o dei fulmini nel campo visivo. Questo accade perché la retina è stimolata in modo anomalo, e i segnali luminosi vengono percepiti come lampi. Questi flash sono generalmente più evidenti in ambienti poco illuminati, come di notte o in stanze buie.

2. Vedere Ombre o Velature

Se noti una velatura o un’ombra che copre una parte del tuo campo visivo, potrebbe trattarsi di un segnale di distacco della retina. Questo fenomeno può sembrare come una macchia scura o una perdita temporanea di visione che appare come una tenda che oscura la tua vista. Di solito, queste ombre o velature si sviluppano gradualmente.

3. Perdita di Visione Laterale (Campo Visivo)

Un altro sintomo comune di distacco della retina è la perdita improvvisa o progressiva della vista laterale o del campo visivo periferico. Questo può manifestarsi come se vedessi attraverso una finestra stretta o se una parte del tuo campo visivo sembrasse “mancante”.

4. Corpi Mobili (Miodesopsie)

Molti pazienti riferiscono la sensazione di vedere delle piccole macchie o linee mobili nel campo visivo, chiamati “mosche volanti”. Sebbene i corpi mobili possano essere un fenomeno normale legato all’invecchiamento o alla presenza di piccole impurità nel corpo vitreo, un aumento improvviso e significativo di corpi mobili può essere un segno di distacco retinico. Se questi si presentano insieme ad altri sintomi come lampi di luce, è importante consultare un medico.

5. Visione Distorta o Doppia

Un altro sintomo del distacco della retina può essere una visione distorta o una visione doppia. La visione può apparire ondulata, con immagini sfocate o deformate. Questo accade quando la retina perde il suo corretto allineamento e la luce non viene più focalizzata nel modo giusto.

Se sperimenti uno o più di questi sintomi, è fondamentale agire prontamente. Il distacco della retina è una condizione che progredisce rapidamente e può portare alla perdita permanente della vista se non trattato in tempo.

Leave a reply